Carla Cocco




Sito Ufficiale
Africa Sarda
Un progetto di Carla Cocco
Motori di Carla Cocco & Africa Sarda sono la musica, il canto e la solidarietà. Tutto nasce tre anni fa, in seguito al primo viaggio della leader del progetto Carla Cocco in Zambia, dove ha realizzato quella che ama definire "la mia più sensata follia" Africa Sarda Studio, uno studio di registrazione/scuola di musica nel cuore del ghetto di Bauleni, per i ragazzi del posto, per regalargli un'alternativa di vita, una possibilità di stare lontano da droghe, delinquenza, ecc... attraverso la musica (vedi video).
Per ricambiare la generosità delle persone che hanno sostenuto il progetto, Carla ha inciso, con i ragazzi zambiani, il disco “AFRICA SARDA & IS AMIGUS” (che comprende tra gli altri l’inno sardo “No potho reposare” cantata dai ragazzi africani - vedi video), che è stato regalato a quanti hanno voluto dare il proprio contributo artistico ed economico alla causa e al quale hanno partecipato gratuitamente diversi artisti.
Le canzoni che compongono l’album rappresentano un amalgama perfetto della musica etnica di due popoli, quello sardo e quello zambiano, apparentemente così lontani eppure vicini, il tutto condito in salsa pop, un vero e proprio abbraccio musicale e umano che lega i due popoli.




Il concerto sarà scandito dalla voce dell’attore e doppiatore Francesco Pannofino (particolarmente noto in Italia come voce ufficiale di Denzel Washington, George Clooney, Kurt Russell, JeanClaude Van Damme - Biografia) che, come si fa con le pagine di un libro, sfoglierà la storia di Africa Sarda tra aneddoti e racconti che saranno il filo conduttore dello spettacolo.
Ne scaturisce un perfetto “cross over sonoro” con brani toccanti in cui le voci comunicano sentimenti forti e stati d’animo intensi, trasportando l’ascoltatore in luoghi remoti dove la vita assume un significato diverso da quello che siamo abituati a conoscere. Ma non mancheranno alcune sorprese legate a un nuovo repertorio che renderanno impossibile far stare fermo lo spettatore…
Bisogna chiudere gli occhi e lasciarsi andare a suon di emozioni e musica, in giro per il mondo.


La Sand Art (letteralmente Arte della Sabbia) di Simona Gandòla, sarà la ciliegina sulla torta dell’evento: è una particolare TECNICA DI ILLUSTRAZIONE che si basa sulla realizzazione di disegni con la sabbia su di un piano luminoso, mediante il solo uso delle dita e dei palmi. La luce viene sfruttata per creare raffinate sfumature e le mani dell'artista trasformano le illustrazioni create con la sabbia. I disegni si plasmano lentamente in una metamorfosi che suscita un continuo stupore in chi la guarda, poichè è un'opera assolutamente irripetibile - vedi sito.
Video
Un po' di Carla…
Recentemente premiata per il talento musicale e l’impegno sociale da Francesco Pannofino, (attore e doppiatore di artisti come Denzel Washington, George Clooney, Kurt Russell, Jean-Claude Van Damme) alla presenza dell’attore e doppiatore Luca Ward (noto in particolar modo per aver dato la voce italiana a Russell Crowe nel film Il gladiatore), rappresentante negli scorsi anni della musica italiana negli eventi organizzati dagli Istituti di Cultura Italiana ad Addis Abeba (Ethiopia), Lusaka (Zambia), il Consolato Italiano a Curitiba e dall’Ambasciata Brasiliana a Roma (Italia), la cantante sarda di origine greca Carla Cocco, con il suo talento e la sua determinazione, ha conquistato la sensibilità artistica di grandi interpreti d’Oltreoceano, addirittura “prendendo il posto” per un giorno, accanto al grande Toquinho, dell’amatissima Ornella Vanoni nel brano “La voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria”, all’Auditorium Parco della Musica di Roma (vedi video).

